Batti il muro

Il libro che desidero segnalare è un romanzo per adolescenti: Antonio Ferrara, Batti il muro, Ed. Rizzoli, 2011.

E’ la storia di una bambina, Caterina, la cui madre, almeno una volta al mese, entrava e usciva dal manicomio; per “piccoli periodi di cura” come li chiamava il padre della bambina. Di tanto in tanto, la madre chiedeva a Caterina di entrare nell’armadio di casa. L’anta si chiudeva in fretta e la bambina rimaneva lì, al buio e in silenzio. Poi piano piano si procurò una torcia e dei libri. La storia che Ferrara narra magistralmente è davvero accaduta. Caterina è oggi una fervida, appassionata libraia. Perché, come scriveva Anna Frank nel suo Diario, “La gente non sa quanto siano importanti i libri per uno che sta nascosto”.

Di Manuela Trinci

Ultimi articoli

Rubrica quasi del maggio

È primavera e la mimosa non è arrivata a vederla. È primavera ma copiosi...

“PUNTO E VIRGOLA” – L’audiolibro

Il racconto “Punto e virgola” è stato scritto nell’ambito del progetto “Parola ai bambini: progettare l’antidoto alla...

Con-vivere

"CON-VIVERE - Luoghi e forme della vita comunitaria" a cura di Raffaele Bracalenti e Mariella De Santis “Con-vivere”, è...

Affrontare la violenza con un libro

I libri per l'infanzia hanno un grande spettro di argomenti trattati. Dal momento che...

Un corpo a corpo con il dolore

Paolo Milone, L’arte di legare le persone, Einaudi 2021 Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza, Mondadori, 2020 Pubblicati...
Articolo precedenteMedea
Prossimo articoloDettagli inutili