Immaginare una sorta di continuità logica tra un tema e l’altro di questa rivista non era nelle intenzioni della redazione. Ogni tema nasce da una riflessione condivisa, che è certamente in sintonia con gli umori del momento, ma anche con ciò di cui si parla in città, come dice una trasmissione di Radio3. Ci piace […]

...

“Solo chi sogna può trasformare”, scriveva Danilo Dolci. Questa frase, divenuta celebre, è più di una formula ispirazionale: è la sintesi di un pensiero pedagogico, politico ed esistenziale che ha attraversato tutta la sua opera. In un contesto segnato da povertà, analfabetismo e violenza sistemica – quello della Sicilia occidentale del secondo dopoguerra – Dolci […]

...

In ogni vita c’è un numero programmato di eventi a cui siamo destinati.La contabilità dei dare & avere varia e spazia in ogni direzione: gli eventi cambiano se sei ricco o povero, se sei figlio di illuminati o svalvolati, se magari abiti a New York o a Al-Fashir, se sei bello o brutto, se la […]

...

C’è un piacere innegabilmente seducente nel prestare orecchio a quella voce che è disposta a perdere tutto, a perdere Itaca e Telemaco e a (ri)perdere per sempre il talamo intagliato nell’ulivo, ancorato alle sue radici, pur di salpare alla volta delle Colonne d’Ercole. O, certe volte, pur di scattarvi un selfie all’ombra. Per qualche curiosa […]

...

RUBRICHE

Consigli di lettura