L’intelligenza è una qualità che la nostra specie ha sempre considerato profondamente “umana” e spesso ne ha misurato il valore in base alle capacità di risolvere problemi, sviluppare strategie e innovare. L’intelligenza, in questa prospettiva, sembrerebbe coincidere con la tecnica, ovvero l’abilità pratica dell’homo faber. Ma si tratta davvero solo...

La parola “Intelligenza” ha sempre suscitato in me un innegabile fascino già dagli anni dell’infanzia quando un comportamento o un commento inaspettato strappava quella frase ai grandi «è una bambina intelligente!» Da quel tempo ho sempre conservato una curiosità gentile nel chiedermi da cosa si potesse, dalla superficie fino ai...

“Educare l’uomo vuol dire dargli il senso della prospettiva, il senso cioè, della gioia per le vie di domani”A. Makarenko, Poema pedagogico LO SCENARIO ATTUALE Lo scenario nel quale siamo immersi è fatto di guerre, populismi identitari con il loro portato in termini di dazi e rivalità commerciali, “inversioni della...

Per migliaia di anni profeti, poeti e politici hanno usato il linguaggio per manipolare e rimodellare la società. Yuval Noah Harari è uno scrittore piuttosto interessante, che vanta in ambito storico un sapere di ampiezza enciclopedica. Avevo letto, anni orsono, un suo libro straordinario, Sapiens, in grado di spalancare una...

RUBRICHE

Consigli di lettura

NEXUS

Per migliaia di anni profeti, poeti e politici hanno usato il linguaggio per manipolare e rimodellare la società. Yuval Noah Harari è uno scrittore

Leggi »

“Nelle mani delle donne”

Nella storia per secoli le donne hanno cucinato molto e scritto poco e quelle che scrivevano in genere non cucinavano. Oggi le cose sono

Leggi »