Tag: psichiatria

Basaglia non conosceva i bambini

La chiusura degli ospedali psichiatrici prevista dalla Legge 180 del 1978, meglio nota come Legge Basaglia, diede origine alla psichiatria di comunità per l’età adulta. La chiusura delle scuole speciali e delle classi differenziali fu all’origine dei Servizi Territoriali di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, ovvero della psichiatria di comunità per...

Il patto di Rifioritura

L'amministrazione di sostegno (ads), un istituto giuridico introdotto con la legge 9 gennaio 2004, n. 6 (artt. 404 e seguenti del codice civile), che affianca l’interdizione e l’inabilitazione nella tutela dei soggetti più deboli, si differenzia rispetto agli altri due strumenti sopra citati per una disciplina più flessibile, vota...

Non fate le stesse cose

Come avete affrontato la vostra esperienza di sofferenza mentale e come è stato il vostro incontro con i servizi? Quali esperienze di cura ritenete che vi abbiano maggiormente aiutato? Alessia: Il mio primo incontro con il servizio di salute mentale è stato a Reggio Emilia nel 1995, quando mia mamma si...

Le scarpe dei matti

È indubbiamente curioso intitolare un volume di 676 pagine - dal raro rigore storiografico, documentaristico ed accademico - a delle scarpe, le scarpe dei matti. È indubbiamente da Antonio Esposito, ricercatore indipendente che si occupa di esclusione sociale, razzismo e storia della psichiatria. Dopo tutto, Le scarpe dei matti è in...

Ultimi articoli

Non fate le stesse cose

Marco D’Alema Come avete affrontato la vostra esperienza di sofferenza...

La chimica della felicità

All’inizio del ventesimo secolo le cure psichiatriche si praticavano...

Diteci per cortesia la verità sulle REMS

Le cooperative sociali aderenti a ConfcoopeREMS e OPG sono...

Abitare, Riabilitare, Essere

Affrontare il tema della sofferenza psichica e dei luoghi...

Basaglia non conosceva i bambini

La chiusura degli ospedali psichiatrici prevista dalla Legge 180...