Tag: 1821

La tensione antiedipica e l’ideologia del disincanto

“Classico è colui che ha la sensazione di vivere sotto lo stesso sole che illuminò e scaldò Omero” (Goethe) Si celebra quest’anno il bicentenario della data d’inizio della rivoluzione greca del 1821 che portò, nel giro di circa dieci anni, all’indipendenza dall’impero ottomano. La rivoluzione ebbe delle caratteristiche peculiari a...

Ultimi articoli

Non fate le stesse cose

Marco D’Alema Come avete affrontato la vostra esperienza di sofferenza...

La chimica della felicità

All’inizio del ventesimo secolo le cure psichiatriche si praticavano...

Diteci per cortesia la verità sulle REMS

Le cooperative sociali aderenti a ConfcoopeREMS e OPG sono...

Abitare, Riabilitare, Essere

Affrontare il tema della sofferenza psichica e dei luoghi...

Basaglia non conosceva i bambini

La chiusura degli ospedali psichiatrici prevista dalla Legge 180...