Molto esplicativo dell’intreccio fra carattere individuale di un ragazzino di 17 anni, risposte negative dell’ambiente e ingresso nella carriera penale è il romanzo autobiografico di Edwuard Bunker, Educazione di una canaglia, Einaudi, 2002.
Sul tema della dialettica tra controllo e autonomia, tra norme e trasgressione, tra emancipazione e asservimento, segnalo lo spettacolo Teatrale “Pinocchio nero” che riprende i temi già presenti nel romanzo di Collodi e che nasce in Kenya, a Nairobi, con l’obiettivo di recuperare i ragazzi di strada.
Nella presentazione del Regista Marco Baliani spiega che In realtà Pinocchio è la storia di un morto di fame che riesce a realizzare il suo sogno di normalità, di avere la pancia piena :
https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2018/12/Pinocchio-nero-di-Marco-Baliani-8f51baec-6a8e-4780-8405-1b23d75686af.html
Una filmografia sul tema carcere minorile è infine ospitata in questo link del Dipartimento per le politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
Di Stefano Costa