Giorgio Cavicchioli

Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, vive a Mantova dove svolge attività clinica in libera professione. È docente e supervisore presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia. È formatore e supervisore presso enti ed istituzioni pubbliche e private negli ambiti psicosociosanitari, educativi e dell’immigrazione. Ha pubblicato numerose monografie ed articoli su tematiche psicoanalitiche e del lavoro socio-istituzionale su riviste nazionali e internazionali.
1 POSTS

Mancanza di respiro

L’idea di una clinica sociale, come punto di vista e modalità di intervento basata sulle relazioni e l’intersoggettività, ribadisce la collocazione del pensiero e della pratica clinica “fuori dalle mura”, all’interno delle relazioni, dei vincoli tra individui, gruppi, istituzioni e comunità, nei contesti della vita quotidiana. Il riferimento teorico è...

Ultimi articoli

Non fate le stesse cose

Marco D’Alema Come avete affrontato la vostra esperienza di sofferenza mentale e come è stato il vostro incontro con i...

La chimica della felicità

All’inizio del ventesimo secolo le cure psichiatriche si praticavano all’interno di manicomi, perlopiù statali, che si occupavano di persone...

Diteci per cortesia la verità sulle REMS

Le cooperative sociali aderenti a ConfcoopeREMS e OPG sono roba da matti. E da criminali. E da criminali matti....

Abitare, Riabilitare, Essere

Affrontare il tema della sofferenza psichica e dei luoghi della cura, richiede estrema CURA! Il modello di cura non può...

Basaglia non conosceva i bambini

La chiusura degli ospedali psichiatrici prevista dalla Legge 180 del 1978, meglio nota come Legge Basaglia, diede origine alla...