Con-vivere

CON-VIVERE – Luoghi e forme della vita comunitaria

a cura di Raffaele Bracalenti e Mariella De Santis

“Con-vivere”, è un volume ideato dai creatori della rivista DROMO, che raccoglie gli interventi di diversi autori, con il fine di analizzare il presente della vita comunitaria e di chi la vive, attraverso le molteplici prospettive di una società in continuo movimento.
Alla luce di riflessioni filosofichepolitiche e psicoanalitiche, la possibilità di vivere in comunità è pensata e studiata all’interno del contesto contemporaneo.

 
Anno edizione: 2022
Collana: Mappe
ISBN: 9791254850138

Acquista on line

 

Società liquida, società narcisistica, appartenenze deboli, prevalere degli individualismi: sono molti i segnali che evidenziano l’allentarsi del vincolo comunitario nelle nostre società, pur accompagnati da un apparentemente contraddittorio aumento delle richieste generalmente rivolte agli altri.
Ci si aspetta che la comunità, di qualunque natura sia, svolga il suo ruolo di protezione, di soddisfazione delle esigenze, di rassicurazione, di cura, di educazione, ma si guarda con sofferenza e insofferenza agli obblighi e alle limitazioni della libertà individuale che tale dimensione di vita associata comporta.

Nella letteratura antropologica e sociologica questo emerge probabilmente come il vero disagio della contemporaneità. È apparso quasi antistorico lo slancio con cui tanti cittadini ucraini hanno reagito a quella che è la più estrema richiesta della comunità nazionale, ovvero la difesa a costo della vita.

Appare allora essenziale recuperare il senso del fare comunità nelle sue articolate espressioni e il volume raccoglie tale sfida, dalle prime forme documentate di organizzazione comunitaria
nel Vicino Oriente antico allo slancio verso nuove forme di comunità suscitato dal Concilio Vaticano II, alla luce di riflessioni filosofiche, politiche e psicoanalitiche sulla possibilità di vivere in comunità e pensare la comunità nel mondo contemporaneo.”

 

Ultimi articoli

Rubrica quasi del maggio

È primavera e la mimosa non è arrivata a vederla. È primavera ma copiosi...

“PUNTO E VIRGOLA” – L’audiolibro

Il racconto “Punto e virgola” è stato scritto nell’ambito del progetto “Parola ai bambini: progettare l’antidoto alla...

Con-vivere

"CON-VIVERE - Luoghi e forme della vita comunitaria" a cura di Raffaele Bracalenti e Mariella De Santis “Con-vivere”, è...

Affrontare la violenza con un libro

I libri per l'infanzia hanno un grande spettro di argomenti trattati. Dal momento che...

Un corpo a corpo con il dolore

Paolo Milone, L’arte di legare le persone, Einaudi 2021 Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza, Mondadori, 2020 Pubblicati...